
Introduzione Arredi innovativi nelle scuole comune di milano
Milano, 10 aprile 2025 – Innovare gli ambienti scolastici e migliorarli attraverso arredi che contribuiscano a rendere gli spazi di apprendimento di bambini e bambine più funzionali, sicuri e divertenti oltre che inclusivi.
Si rinnova anche quest’anno l’impegno del Comune di Milano nel dare alle scuole della città la possibilità di rinnovare gli arredi scolastici attraverso un contributo straordinario che potrà essere richiesto attraverso il bando per l’innovazione degli ambienti di Scuole Primarie e Secondarie di primo grado. Particolare attenzione anche quest’anno sarà data ai progetti per migliorare le dotazioni utili all’inclusione di alunni e alunne con disabilità, con lo stanziamento di risorse aggiuntive introdotte, come lo scorso anno, dal Consiglio comunale di Milano.
Risorse Arredi innovativi nelle scuole comune di milano
Le risorse a disposizione ammontano a un totale di 675mila euro e sono suddivise su due linee di finanziamento: 550mila euro per la linea A (360mila per le scuole primarie e 190mila per le scuole secondarie di primo grado) e 125mila euro per la linea B, dedicata all’acquisto di strumenti e ausili per l’inclusione, con particolare riguardo ad alunne e alunni affetti da ipoacusia, ipo o non vedenti, o che abbiano disturbi sensoriali e dello spettro autistico.
Finanziamenti bando Arredi innovativi nelle scuole comune di milano
Ogni Istituto comprensivo potrà presentare un massimo di due progetti (riferiti a due plessi diversi; solo uno per la linea di Finanziamento B), compilando due distinte domande entro il 12 maggio 2025. Ogni progetto potrà essere finanziato fino a un massimo di 40mila euro per la linea di finanziamento A e fino a un massimo di 15mila euro per la linea di finanziamento B (anche cumulabili tra loro).
fonte: comune di milano
Testo del Bando
Investire sulla scuola, soprattutto in un momento così complesso, significa investire sul futuro del paese. Per questa ragione il Comune di Milano conferma, anche quest’anno, un avviso pubblico che intende sostenere progetti relativi all’innovazione degli ambienti dell’apprendimento, proposti direttamente dalle Autonomie Scolastiche Statali milanesi. Anche quest’anno, il bando viene integrato con risorse aggiuntive, espressamente dedicate all’integrazione di allievi con disabilità.
Risorse
Le risorse saranno assegnate per l’innovazione degli ambienti dell’apprendimento su graduatoria e sono pari a € 550.000 (€ 360.000 per le scuole primarie e € 190.000 alle scuole secondarie di 1° grado) quale linea di finanziamento denominata A.
Anche questo anno viene attivata una linea di finanziamento B mediante fondi aggiuntivi per € 125.000 complessivi per l’acquisto di strumenti e ausili finalizzati all’inclusione ed integrazione tra allievi con e senza disabilità.
Ogni Autonomia Scolastica potrà concorrere con non più di due progetti, riferiti a due plessi diversi, solo un plesso per la linea B: ogni progetto potrà essere finanziato sino ad un massimo di € 40.000 per la linea di finanziamento A e di € 15.000 per la linea di finanziamento B, anche cumulabili tra loro.
Domanda e Scadenze
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata esclusivamente tramite PEC dalla data di pubblicazione del presente Bando entro e non oltre il 30 giugno 2025, in formato digitale all’ indirizzo PEC: retescolastica@pec.comune.milano.it
Tutte le indicazioni sono contenute negli allegati, dei quali si prega di prendere visione.
fonte : comune di milano
Contattaci per ulteriori informazioni e per scoprire la nostra offerta per questo bando
Il nostro staff ti aiuterà a presentare la tua richiesta, ti informerà sulle scadenze da rispettare e sulle modalità di compilazione della documentazione necessaria. Il supporto è gratuito per tutte le scuole clienti ! Contattaci su staff@deltacon.it oppure chiamaci al +39 0814619384.