Fondo promozione lettura – anno 2025

Fondo promozione lettura – anno 2025

Sei un progettista, un animatore digitale o DSGA? Scopri le nostre soluzioni pronte per essere personalizzate e installate per la tua scuola!

fondo promozione lettura

Domande per il Fondo per la Promozione della Lettura – Aprile 2025


Dal 1° aprile al 30 aprile 2025, il Ministero della Cultura ha aperto il bando per l’assegnazione delle risorse del Fondo per la promozione della lettura, la tutela e la valorizzazione del patrimonio librario per l’anno 2025.
Il bando è accessibile alle scuole con una biblioteca scolastica già attiva. Link al bando https://biblioteche.cultura.gov.it/it/notizie/notizia/Fondo-promozione-lettura-anno-2025/
Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le modalità indicate sul sito della Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore, a partire dalle ore 12.00 del 1° aprile 2025 fino alle ore 12.00 del 30 aprile 2025.


Soggetti Ammessi al Fondo promozione lettura


Possono presentare domanda i Sistemi bibliotecari e le Biblioteche scolastiche. Sono ammissibili al finanziamento i Sistemi bibliotecari già operativi al momento della domanda. Il finanziamento non è destinato alla creazione di nuovi Sistemi bibliotecari, ma a progetti esistenti, con l’obiettivo di potenziare le attività, i servizi e la rete.


Definizione di Biblioteca Scolastica


Le Biblioteche scolastiche comprendono quelle degli istituti scolastici (scuole dell’infanzia, istituti di istruzione primaria, secondaria e superiore). Ogni istituzione scolastica, anche se dotata di più biblioteche in diversi plessi, può presentare una sola domanda per una sola biblioteca. Gli istituti di istruzione paritaria senza fini di lucro, non legati a società profit, possono anch’essi accedere al Fondo. Le biblioteche degli atenei universitari o istituti equiparati non sono ammissibili al finanziamento.


Sistemi Bibliotecari


Le istanze valide in fase istruttoria, con un piano finanziario massimo di €15.000,00, saranno finanziate totalmente o parzialmente, previa valutazione positiva della commissione.


Biblioteche Scolastiche


Le Biblioteche scolastiche devono fornire informazioni riguardanti:

  • Tipologia dell’istituto scolastico
  • Consistenza del patrimonio librario
  • Presenza di personale dedicato
  • Tipologia di servizi e risorse offerti, inclusi eventuali servizi speciali.


Le istanze valide, con un piano finanziario massimo di €5.000,00, saranno finanziate totalmente o parzialmente, con un importo compreso tra €2.000,00 e €5.000,00.


Spese Finanziabili


Le seguenti spese sono ammissibili:

  • Costi per allestimento e servizi (noleggio/acquisto di arredi e attrezzature, acquisto di materiale librario)
  • Servizi tecnologici (noleggio/acquisto di supporti informatici, hardware e software)
  • Comunicazione e promozione (aggiornamento siti web, pubblicità, organizzazione)
  • Spese per personale esterno, ospiti e relatori (logistica, spese di viaggio e soggiorno), fino al 20% del finanziamento ottenuto
  • Spese per attività di tutela: catalogazione e manutenzione, anche affidate a terzi, con personale interno o esterno dotato di competenze professionali specifiche.

Scopri il nostro catalogo

Contattaci per ulteriori informazioni e per scoprire la nostra offerta per questo bando

Il nostro staff ti aiuterà a presentare la tua richiesta, ti informerà sulle scadenze da rispettare e sulle modalità di compilazione della documentazione necessaria. Il supporto è gratuito per tutte le scuole clienti ! Contattaci su staff@deltacon.it oppure chiamaci al +39 0814619384.