Descrizione
Componenti e Funzioni della Cella di Lavoro Robotica
La Cella di Lavoro Robotica include un modulo robotico, un modulo PLC, sensori e cilindri manuali. Inoltre, il braccio robotico a 6 assi è azionato da un motore passo-passo. Le parti di trasmissione sono progettate per una gestione facile e intuitiva.
Progetti di Formazione Offerti per Studenti
Gli studenti possono esplorare vari progetti di formazione, tra cui:
– Applicazione di sensori
– Controllo pneumatico
– Debugging del robot
– Controllo del robot
– Esperimenti di controllo manuale
– Programmazione PLC
Questi progetti arricchiscono le competenze tecniche e promuovono il lavoro di squadra. Inoltre, aiutano a sviluppare abilità nella risoluzione di problemi pratici.
Caratteristiche Tecniche della Cella di Lavoro Robotica
L’alimentazione elettrica funziona con una tensione monofase di AC220V ± 10% a 60Hz. Questo garantisce un’operatività sicura e affidabile.
Inoltre, è progettata per operare in un intervallo di temperatura da -5 ℃ a 44 ℃. L’umidità può arrivare fino al 91% (a 25 ℃), rendendola adatta a vari ambienti scolastici.
La capacità totale è contenuta, con un consumo energetico di ≤ 1.5KVA. La pressione d’aria funziona tra 0.4 MPa e 0.6 MPa, ottimizzando le prestazioni pneumatiche.
Il robot ABB IRB 120 ha un braccio robotico a 6 assi. Può sostenere un peso massimo di 3 kg e ha un raggio d’azione di 0.58 m. Infine, le dimensioni compatte (1250 * 778 * 1800 mm) permettono di adattarsi facilmente a spazi di lavoro limitati nelle aule.
Per ulteriori informazioni, visita il nostro sito oppure contattaci su info@deltacon.it.