Descrizione
Come punta di diamante nella cinematografia aerea, DJI Inspire 3 offre efficienza nei flussi di lavoro, linguaggio fotografico e libertà creativa senza precedenti. Questo drone con fotocamera 8K all-in-one consente ai registi di livello professionale di massimizzare il potenziale delle riprese e padroneggiare anche l’invisibile.
Design aerodinamico integrato
Inspire 3 è un drone con fotocamera che adotta un design innovativo, specificatamente studiato per ridurre la resistenza dell’aria e migliorandone l’aerodinamica.
La velocità massima in picchiata è aumentata da 9 m/s a 10 m/s rispetto a Inspire 2, mentre la velocità di salita/discesa verticale è aumentata da 6 m/s e 4 m/s a 8 m/s.
La sua incredibile manovrabilità garantisce un controllo reattivo e preciso e un’autonomia di volo estesa fino a 28 minuti.
Ogni dettaglio di Inspire 3 è stato attentamente considerato e ottimizzato, dal design esteriore alla struttura interna,
Intelligence spaziale oltre ogni confine
Piattaforma per il volo di precisione ad alta mobilità
Posizionamento RTK a livello centimetrico
Inspire 3 integra la tecnologia di posizionamento RTK ad alta precisione utilizzata in settori come l’architettura e il rilevamento per fornire una precisione centimetrica. [4] Rispetto al tradizionale posizionamento a livello metrico supportato dai sistemi globali di navigazione satellitare (GNSS), RTK rende il volo più stabile e la pianificazione delle rotte di volo più accurata, migliorando significativamente l’efficienza creativa.
Grazie al nuovo design, le antenne RTK ceramiche sovrapposte sono state integrate nel telaio del velivolo, abilitando tre tipi di GNSS (GPS, BeiDou e Galileo) e offrendo un posizionamento a doppia frequenza di livello centimetrico. Attivando una rete RTK o configurando una Stazione mobile D-RTK 2, gli utenti potranno ottenere un posizionamento estremamente preciso senza dover installare moduli aggiuntivi.
Orientamento a doppia antenna
Sia la parte anteriore che quella posteriore di Inspire 3 sono dotate di antenne ceramiche sovrapposte integrate dotate di potenti capacità di anti-interferenza magnetica, per migliorare ulteriormente la precisione e la sicurezza del volo.
Waypoint Pro
Appositamente progettata per la cinematografia aerea, la funzione Waypoint Pro consente la pianificazione delle rotte di volo e delle riprese, insieme ad un’ampia gamma di impostazioni personalizzate. Grazie alle nuove modalità Rotte ripetibili e Dolly 3D, sarà possibile ottenere un’innovativa esperienza di ripresa automatizzata. Inoltre, il posizionamento RTK a livello centimetrico garantisce una pianificazione e un’esecuzione più accurate delle rotte di volo. Sia per le riprese in solitaria o in una troupe professionale, sfrutta Waypoint Pro per padroneggiare le scene più complesse.
Rotte di volo ripetibili
Con la funzione Rotte ripetibili, il drone volerà automaticamente lungo stessa rotta e manterrà tutti i parametri preimpostati come l’altitudine, la velocità, l’angolo dello stabilizzatore e le impostazioni della fotocamera. Ripetere la stessa missione di volo consente ai cineasti di eseguire one-take difficili o di volare nello stesso luogo in momenti diversi per creare timelapse di lunga durata, ottenendo transizioni come passare dal giorno alla notte o da una stagione all’altra.
Dolly 3D
Dolly 3D può simulare una gru, una cablecam o un dolly di un set cinematografico, spingendosi ben oltre i limiti di tali dispositivi.
Dopo aver pianificato una rotta di volo, il cineasta può controllare manualmente il velivolo per spostarsi in avanti o all’indietro lungo la rotta e regolando parametri come velocità, angolo dello stabilizzatore e molto altro in base alle esigenze della ripresa. Ciò rende movimenti cinematografici complessi della fotocamera più pratici ed efficienti e garantisce effetti visivi incredibili.
Spotlight Pro
Ottimizzato rispetto a Inspire 2, Spotlight Pro offre ai creatori solisti maggiori possibilità di ripresa. Basato su potenti algoritmi di apprendimento automatico, Inspire 3 supporta il riconoscimento automatico dei soggetti e il tracciamento di persone, veicoli e imbarcazioni con maggiore precisione rispetto al suo predecessore.
Sistema di rilevamento omnidirezionale
Inspire 3 è dotato di 9 sensori, che abilitano un efficiente sistema di rilevamento omnidirezionale in grado di rilevare ostacoli in tutte le direzioni e fornire una protezione completa durante il volo.
Per la prima volta, è stata aggiunta una telecamera fisheye a ciascuno dei 4 bracci di atterraggio. Ciò aiuta a eliminare i punti ciechi dal telaio del velivolo quando i carrelli di atterraggio sono sollevati e consente il rilevamento degli ostacoli in orizzontale quando i carrelli di atterraggio sono abbassati.
Rilevamento degli ostacoli personalizzabile
Inspire 3 presenta una nuova funzione personalizzabile per garantire una maggiore sicurezza di volo e una maggiore libertà creativa. Il rilevamento degli ostacoli in orizzontale, verso l’alto e verso il basso può essere abilitato o disabilitato in modo indipendente, ed è possibile impostare manualmente un avviso di distanza degli ostacoli per adattarsi a diversi scenari.
Fotocamera FPV ultra grandangolare per la visione notturna
Inspire 3 è dotato di una nuova fotocamera FPV con sensore da 1/1.8 pollici con una dimensione dei pixel di 3 μm, un DFOV ultra grandangolare di 161° e la capacità di trasmettere feed live fino a 1080p/60fps. Rispetto al suo predecessore, il DFOV è quasi raddoppiato. Questa fotocamera FPV offre capacità di rilevamento della luce impressionanti, consentendo ai piloti di osservare l’ambiente circostante in modo vivido e chiaro, anche di notte, e garantire maggiori livelli di sicurezza durante il volo.
Inspire 3
- Dimensioni del sensore: 1/1.8”
-
DFOV: 161°
-
Qualità del feed live: 1080p/60fps
Un’incredibile nuova prospettiva
Sistema delle immagini full frame in 8K
Sensore 8K appositamente progettato
La fotocamera stabilizzata a 3 assi full frame più leggera di DJI, X9-8K Air, è stata realizzata appositamente per Inspire 3, per portare la cinematografia a un livello mai visto finora. È dotata dell’ultimissimo sistema di elaborazione delle immagini di DJI, CineCore 3.0, che supporta la registrazione interna di video in CinemaDNG fino a 8K/25fps e video in Apple ProRes RAW fino a 8K/25fps, per soddisfare le esigenze di produzioni televisive e di film di alta qualità.
- Registrazione interna in ProRes RAW fino a: 8K/75fps
- Registrazione interna in CinemaDNG fino a: 8K/25fps
Le riprese in 8K offrono un’altissima risoluzione e mantengono una struttura realistica simile a quella dell’occhio umano, con una nitidezza mozzafiato quando viene visualizzata su schermi più grandi. La registrazione in RAW sollecita il sensore di X9-8K Air, offrendo ampio spazio per effetti visivi e gradazione del colore.
In modalità S&Q, X9-8K Air supporta la registrazione interna di video full frame in ProRes RAW fino a 4K/120fps senza ritagli, offrendo opzioni di editing ancora più creative.
Doppia ISO nativa
X9-8K Air supporta una doppia ISO nativa. In formato full frame a 30 fps e inferiori, offre un EI 800/4000, supportando i 24 fps comuni nelle produzioni cinematografiche e i 25 fps utilizzati nelle produzioni commerciali e televisive. Oltre i 30 fps, è disponibile un EI 320/1600.
Ciò consente a X9-8K Air di riprendere immagini con dettagli cristallini e rumore minimo, come paesaggi urbani o spiagge in condizioni di scarsa illuminazione, ponendola allo stesso livello delle fotocamere cinematografiche professionali da terra.
14+ stop di gamma dinamica
X9-8K Air copre più di 14 stop di gamma dinamica per catturare ricchi dettagli di luci e ombre in scenari di illuminazione complessi come albe e tramonti. L’elevata gamma dinamica offre maggiori possibilità durante la post elaborazione, mantenendo i colori reali anche dopo significative regolazioni dell’esposizione.
Obiettivi DL Mount
Grazie all’innesto DL proprietario di DJI, X9-8K Air è compatibile con gli obiettivi full-frame DL da 18/24/35/50/75 mm, che coprono lunghezze focali ultra-wide, wide, standard e teleobiettivo medio. Tutti e cinque gli obiettivi sono realizzati appositamente per la cinematografia aerea. Gli alloggiamenti sono realizzati in fibra di carbonio monoscocca leggera, che porta l’obiettivo più leggero a pesare soli 178 g, soddisfacendo i requisiti di Inspire 3 per la massima manovrabilità.
DJI Cinema Color Science (DCCS)
Basandosi su anni di esperienza nell’evoluzione fotografica, DJI Cinema Color Science (DCCS) consente a X9-8K Air di conservare i colori autentici per paesaggi naturali e urbani, nonché le tonalità della pelle in diversi ambienti e condizioni di illuminazione, ridefinendo il colore delle riprese aeree e abbinandosi perfettamente al colore del Ronin 4D. Supporta inoltre i flussi di lavoro ACES standard per garantire la corrispondenza dei colori tra X9-8K Air e altre telecamere cinematografiche, offrendo uno stile di colore coerente dal cielo alla terra per soddisfare le esigenze dei rigorosi flussi di lavoro in post-editing nelle produzioni cinematografiche e televisive.
Sincronizzazione dei timecode multicamera
Attraverso la porta da 3,5 mm sul velivolo, potrai sincronizzare i timecode tra i dispositivi in volo e a terra. Quando si ha a che fare con riprese multiple da più fotocamere, la sincronizzazione dei timecode rende il processo di editing molto più semplice ed efficiente.
Sistema di trasmissione e controllo video O3 Pro
DJI RC Plus
Inspire 3 viene fornito con DJI RC Plus, un radiocomando di livello professionale che dispone di uno schermo ad alta luminosità da 7 pollici e 1.200 nit integrato, per offrire una straordinaria esperienza visiva. Dispone inoltre di una porta di uscita HDMI, insieme a diversi pulsanti e quadranti sulla parte anteriore, posteriore e superiore, che consentono operazioni rapide e intuitive. Le funzioni dei pulsanti possono anche essere personalizzate per adattarsi alle eseigenze degli utenti e offrire un’esperienza operativa più fluida.
La batteria integrata di RC Plus fornisce un’autonomia di circa 3,3 ore, che si estende fino a 6 ore con una batteria WB37 esterna. Supporta anche l’hot swap della batteria per migliorare l’efficienza creativa.
Oltre alla classica interfaccia di controllo del volo, la nuova app DJI Pilot 2 per Inspire aggiunge un’interfaccia di monitoraggio di livello cinematografico, che consente un controllo pratico e intuitivo di informazioni come l’esposizione della fotocamera, le specifiche video, la lunghezza focale e l’angolo dello stabilizzatore, soddisfacendo le esigenze di monitoraggio di cineasti e operatori.
Trasmissione video O3 Pro di livello cinematografico
Inspire 3 è dotato di O3 Pro, l’ultimissimo sistema di trasmissione video di livello cinematografico di DJI, che consente una distanza di trasmissione massima di 15 km in modalità di controllo singolo e 12 km in modalità di controllo doppio. Sia la fotocamera stabilizzata che la fotocamera FPV supportano feed live a 1080p/60fps e una latenza ultra bassa di 90 ms. [16] Rispetto al sistema di trasmissione video Lightbridge di Inspire 2, O3 Pro ha fatto un balzo in avanti in termini di distanza di trasmissione, latenza e stabilità complessiva.
Per la prima volta, sono supportati anche feed live in 4K/30fps con una distanza di trasmissione massima di 5 km, per soddisfare le esigenze di monitoraggio UHD e streaming live sul set.
Inspire 3
- Distanza di trasmissione video massima (controllo singolo): 15 km
- Distanza di trasmissione video massima (doppio controllo): 12 km
- Frequenza fotogrammi massima del feed live: 1080p/60fps
- Risoluzione massima del feed live: 4K/30fps
Connessioni indipendenti per il doppio controllo
Rispetto al suo predecessore, l’esperienza a doppio controllo di Inspire 3 è stata notevolmente migliorata. Due radiocomandi possono ricevere feed live e controllare il drone in modo indipendente, permettendo al pilota e all’operatore dello stabilizzatore di trovarsi in luoghi diversi del set. Ciò supera i limiti di Inspire 2 di vincolare i collegamenti di controllo primari e secondari.
Se il pilota perde il segnale del velivolo, l’operatore dello stabilizzatore sarà in grado di prendere il controllo del velivolo per tornare in sicurezza al punto di decollo o atterrare direttamente.
Riprese per tutto il giorno
Operazioni efficienti in ogni scenario
Sistema a doppia batteria
Inspire 3 è dotato di un nuovo sistema a doppie batterie TB51, che utilizza la più recente tecnologia chimica per prestazioni e affidabilità ottimizzate.
Le batterie TB51 sono più piccole, più leggere, più compatte e con una tensione più elevata rispetto alle TB50. Forniscono un’autonomia di volo massima di 28 minuti e supportano l’hot swap con un rilascio della batteria ridisegnato, che consente operazioni continue e senza alcuno sforzo.
Se la temperatura della batteria scende al di sotto di 10°C, questa attiverà una funzione di riscaldamento automatico, mantenendo prestazioni di volo adeguate anche in luoghi con temperature fino a -20°C.
Nuova stazione di ricarica per batterie
La nuovissima stazione di ricarica per batterie pieghevole offre un equilibrio ottimale tra efficienza di ricarica e dimensioni di archiviazione. Può contenere fino a 8 batterie. In modalità Rapida, può caricare 2 batterie al 90% in soli 35 minuti e 8 batterie al 100% in soli 160 minuti. La porta USB-C da 65 W inclusa può essere utilizzata anche per caricare un RC Plus.
DJI PROSSD da 1 TB incluso
Il DJI PROSSD da 1 TB incluso supporta una velocità di lettura massima di 900 MB/s e i filmati possono essere visualizzati direttamente su un computer tramite il cavo da USB-C a USB-C in dotazione, senza la necessità di un lettore di schede.
Archiviazione e trasporto
Il trolley di nuova concezione è dotato di una maniglia estensibile, 2 maniglie laterali e 4 ruote di movimento a 360°, che ne facilitano il trasporto. Inoltre, è dotato di 2 serrature numerate per garantire una maggiore sicurezza. Il trolley può contenere un velivolo, una fotocamera stabilizzata X9-8K Air, 2 radiocomandi RC Plus, 4 obiettivi, 12 batterie, 2 stazioni di ricarica per batterie, 3 set di eliche e molti altri oggetti. Le nuove eliche pieghevoli a sgancio rapido sono facili da riporre e non richiedono la reinstallazione prima di ogni volo.