Descrizione
Perception Development Kit (PDK) di Continental Engineering Services
Il PDK è una soluzione prototipale modulare offerta da CES per accelerare lo sviluppo di sistemi di percezione ambientale, in particolare per la guida automatizzata.
Obiettivo Principale
- Accelerare l’integrazione dei sensori e lo sviluppo di progetti: Fornisce una piattaforma per una rapida prototipazione e per la costruzione di un modello ambientale basato su sensori multi-modali fusi.
- Copertura sensoristica a 360° e fusione dati centrale: Queste sono considerate necessità fondamentali per la guida automatizzata.
Componenti Chiave
- Dati a livello di rilevamento (raw detection level data): Il PDK fornisce i dati grezzi direttamente da più sensori radar Continental. Questo è cruciale per gli sviluppatori che desiderano elaborare i dati a un livello profondo o implementare i propri algoritmi di fusione.
- Libreria di interfaccia cliente (C++): Facilita l’integrazione dei dati dei sensori nell’ambiente di sviluppo del cliente.
- Blocchi di costruzione per la percezione ambientale: Aiuta a velocizzare lo sviluppo fornendo moduli pre-costruiti.
Key Facts (Fatti Chiave)
- Kit di sviluppo modulare per prototipazione rapida: Progettato per un avvio rapido nello sviluppo.
- Fusione multi-modale: Supporta la creazione di un modello ambientale basato sulla fusione di dati da diversi sensori.
- Compatibilità con sensori radar Continental di livello automotive: Utilizza sensori di alta qualità, con supporto per configurazioni multi-sensore.
- Monitoraggio e visualizzazione dei dati inclusi: Strumenti per aiutare a comprendere e debuggare i dati dei sensori.
- Integrazione plug-and-play dei dati dei sensori: Tramite un’API C++, con opzionale integrazione ROS2 (Robot Operating System 2), che è uno standard diffuso nella robotica e nei sistemi autonomi.
- Disponibile per architetture Linux Ubuntu amd64 (x86_64) e arm64 (aarch64): Compatibilità con piattaforme di sviluppo hardware comuni.
- Moduli software di post-elaborazione disponibili: Per accelerare ulteriormente lo sviluppo.
Moduli Software Disponibili (Esempi)
Questi moduli indicano le capacità di elaborazione del segnale e di percezione che il PDK può supportare o fornire:
- Radar Multi Hypothesis Tracking: Per tracciare oggetti basandosi su diverse ipotesi e probabilità.
- Occupancy Grid Processing 2.5D: Per creare una mappa dell’ambiente che indica le aree occupate (con profondità parziale), utile per la pianificazione del percorso e la navigazione.
- Dynamic Grid Fusion: Per combinare informazioni da diverse fonti (es. più sensori o frame temporali) in una griglia dinamica.
- Mapping & Localization: Per creare mappe dell’ambiente e determinare la posizione del veicolo all’interno di tali mappe.
- Ego Motion Estimation: Per stimare il movimento del veicolo stesso.
- Forward Collision Monitoring: Per monitorare il rischio di collisioni frontali.